Ingredienti:
280 gr di fusilli;
per la crema:
4-5 carciofi;
q.b. di acqua di cottura dei carciofi;
parmigiano grattugiato;
1 cucchiaio di trito di olio evo,aglio e prezzemolo;
2 cucchiai circa di panna da cucina;
sale.
Procedimento:
Pulire e sbollentare i carciofi tagliati a spicchi.Una volta cotti metterli nel frullatore,io ho usato il minipimer,insieme alla panna,un po' di acqua di cottura,il trito,il parmigiano,il sale ed emulsionare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Cuocere la pasta e nel frattempo in una padella far "asciugare" per qualche minuto la crema.Scolare la pasta e farla saltare insieme al condimento.
Ed ecco pronto un ottimo primo.
Nota: le dosi sono indicative in quanto non ho pesato nessun ingrediente.
22 Dolcetti:
quindi niente olio o cipolla in padella per fare la crema?
li provo stasera, giusto nn avevo voglia di trafficare troppo :-)
ciao!
com'è invitanteeeee.... da leccarsi i baffi!!!!
baci.
Rayna..no niente cipolla e olio in padella..prova e fammi sapere se tiè piaciuta.
ciao
grazie betty
Buonaaa, la provo anch'io.....mi piacciono tanto i carciofi e questo primo piatto dev'essere veramente delicato!
Baci ;)
Buoni i primi piatti con i carciofi!!! Io li adoro!! Brava,
Franci
Ottimi!!!! io la crema la faccio con i gambi di solito :-))) smack!!!
Wow ...anch'io li devo fare ..mi attirano molto !!
ciao!
Deliziosa! Mi piace in versione così leggera. Un bacio
che buoni!_! adoro i carciofi! un bacione
Ottimo primo piatto..davvero invitante!!!Baci
i carciofi...un sapore particolare ma che amo, in tutti i modi! con la pasta poi....bravissima
Ciao, per i carciofi questa è la stagione migliore!
delicata, morbida e gustosa questa pasta! Davvero brava!
baci baci
Adoro, adoro, adoro...bravissima!!
buonissima Alice, i carciofi sono tra le verdure che preferisco....! ciao
brava ! leggera e saporita, buona!acnhe io la faccio quasi come la tua.
ciao Reby
Wow..sembrano deliziosi, e sono anche light!meglio di così!
Le ricette con i carciofi mi piacciono tutte. Questa pasta ha un'aspetto molto invitante. Baci Giovanna
Se cucina Cenerentola anche la zucca è buona
«Il Giorno» , 31/01/2009
buona questa crema! la vedo meravigliosa anche come ripieno per dei tortelli! yumm!
Davvero invitanti e cremosi..e con pochi ingredienti di stagione...un bacio...grazie della ricetta...a presto
Cara Alice, anche io quando voglio stare un po' a stecchetto condisco la pasta con verdure non passate in padella. E, se le verdure sono fresche e buone, la pasta è perfetta. Come questa tua: bella idea, dopo i bagordi di Carnevale!
A presto
Sabrine
PS: ti ho inviato una mail con un paio di ricette di Nonna Papera per la partecipazione alla mia raccolta: spero vadano bene!
Questi fusilli hanno un aspetto proprio goloso! Buona giornata
Posta un commento